Anche se gran parte delle 42 nazioni europee sono ancora alle prese con la selezione dell’artista partecipante, l’Eurovision Song Contest 2019 ha già sorteggiato le due semifinali che precederanno la conclusione della manifestazione, in cui si decreterà la miglior canzone del panorama musicale europeo.
La finale della sessantaquattresima edizione della kermesse avrà luogo il prossimo18 maggio in Israele, stato che l’anno scorso ha trionfato con l’artista Netta Barzilai.
Ma in attesa di conoscere l’esito finale dell’Eurovision 2019 andiamo a conoscere i volti dei partecipanti già dati per certi e vediamo chi tra questa rosa di nomi i bookmakers vedono già come favoriti per la vittoria finale.
I nomi dei cantanti in gara
In questi mesi in moltissimi paesi europei si stanno svolgendo manifestazioni con lo scopo preciso di selezionare il cantante che rappresenterà la nazione in questione all’Eurovision Song Contest.
È il caso di Sanremo 2019, la cui finale è prevista per il prossimo 9 febbraio e il cui vincitore accederà di diritto alla finale del 18 maggio prossimo di Tel Aviv, saltando le due semifinali previste per i giorni 14 e 16 dello stesso mese.
Se la situazione italiana vive ancora nell’incertezza, il rappresentante albanese è stato invece già selezionato: stiamo parlando di Jonida Maliqi, che parteciperà alla manifestazione con il brano “Ktheju tokà«sâ€.
Cipro invece schiererà come suo alfiere la cantante greca Tamta Goduadze, che proporrà alla giuria e al pubblico europeo la sua “Replayâ€.
Altre due nazioni che accederanno di diritto alla finale del 18 maggio prossimo sono la Francia – che lo scorso 26 gennaio ha eletto vincitore del concorso Dèstination Eurovision l’artista Bilal Hassani e la sua “Roi†– e la Spagna, che grazie al talent show Operacion Triunfo Gala Eurovision ha eletto Miki Nàºà±ez come proprio rappresentante artistico. Il brano che rappresenterà la nazione iberica all’Eurovision Song contest si intitola “La vendaâ€.
Per la Macedonia invece il brano da portare in gara è ancora in fase di studio, anche se sarà di certo cantato dalla voce di Tamara Todovska. Stesso discorso vale per Malta, che schiererà nelle semifinali la cantante Michela Pace, e per l’Olanda, che ha scelto Duncan Laurence come artista di riferimento.
I favoriti secondo i bookmakers
Anche se mancano ancora molti nomi per completare la lista dei 42 cantanti che voleranno in Israele la prossima primavera, gli esperti hanno già cominciato a fare qualche pronostico interessante: infatti il cantante più quotato per la vittoria finale è il russo Sergey Lazarev, al quale non è ancora stato assegnato il brano da cantare, ma che stando alle analisi preliminari ha il 13% di chance di trionfo.
Al secondo posto troviamo invece la Svezia, nazione che sceglierà il proprio rappresentante il prossimo 9 marzo, durante il Melodiefestivalen 2019.
Sul terzo gradino del podio troviamo invece l’Australia, che annuncerà artista e canzone in gara il 9 febbraio prossimo durante la manifestazione Eurovision – Australia Decides.
Per quanto riguarda infine l’Italia, attualmente il nostro paese si situa al sesto posto nella classifica di gradimento, con una percentuale di vittoria stimata attorno al 4%.