La curcuma è una spezia che si sta velocemente scoprendo per via delle sua ottime proprietà terapeutiche, infatti si usa moltissimo in medicina naturale, ama è anche un ingrediente immancabile della cucina etnica, in particolare quella indiana e pakistana.
Che cos’è la curcuma
La curcuma è una spezia che spesso si presenta in un polvere dal colore giallo – arancione intenso. Si ricava da una radice nodosa che ha la polpa di questo colore. È la base per diversi mix di spezie della cucina indiana, come il curry conferendo il particolare colore ocra. Al ristorante indiano Roma si usa moltissimo per il suo sapore ed è anche una spezia ottima per la salute.
Proprietà della curcuma
La curcuma è una spezia che vanta straordinarie proprietà . Come prima cosa, si può dire che è un antinfiammatorio naturale e aiuta i processi digestivi. È infatti un vero tocca sana per l’intestino irritabile e altre problematiche simili che colpiscono il tratto digestivo grazie al potere di riparare le mucose. È infatti un noto cicatrizzate da usa anche esternamente direttamente sulle ferite, escoriazioni e simili.
È anche un antiossidante naturale che riesce a contrastare l’azione dei radicali liberi, i maggiori responsabili dell’invecchiamento cellulare. Pare che al curcuma sia anche un ottimo cibo antitumorale e ne previene la comparsa. È spesso inserita nella dieta delle persone che hanno sviluppato cellule tumorali, infatti.
Come si usa in cucina
La curcuma si può utilizzare in moltissimi piatti, anche da aggiungere all’impasto del pane che poi assumerà una tonalità arancione durante la cottura. In realtà , l’uso migliore della curcuma è quello che ne fa il ristorante indiano Roma che lo usa per diverse pietanze e preparazioni dallo spiccato sapore intenso. Al curcuma può esser aggiunta al riso che cuoce al vapore per arricchirlo di sapore. Si usa anche per cucinare il pollo e anche il pesce, soprattutto il merluzzo o la platessa assieme allo zafferano per dare al piatto un colore davvero unico e invitante.