Da oggi, mercoledଠ2 gennaio, l’Italia verrà travolta da un’ondata di gelo intenso, che dal Nord ed il versante adriatico, si diffonderà , entro sera, in tutto il Bel Paese. Di fatto, gli impulsi freddi previsti saranno almeno 3 e dureranno fino all’8 gennaio. Secondo le previsioni, le temperature scenderanno di almeno 10 gradi, con il sopraggiungere di venti forti di tramontana e grecale. Ad essere più esposta al maltempo sarà l’area adriatica, dove le temperature durante il giorno non supereranno i 3-4 gradi. Dunque, viene raccomandata prudenza, in particolare per gli anziani ed i bambini piccoli, che potrebbero risentire più degli altri del cambio repentino di temperatura e delle condizioni climatiche.
Freddo intenso in montagna e neve sulle coste
Nelle prossime ore è previsto freddo intenso sulle Alpi e l’Appennino, causato anche dalle raffiche di vento che potrebbero raggiungere anche i 100 chilometri orari. Le temperature potrebbero arrivare fino a -15 gradi a quota 1500 metri. Inoltre, da oggi, fino a fine evento, ovvero fino a martedଠ8 gennaio, sono attesi 50 centimetri di neve sull’Appennino abruzzese e molisano, mentre in pianura ed in corrispondenza della costa adriatica (dalle Marche alla Puglia) fino a 10 centimetri.
La situazione al Nord
La giornata di oggi sarà per lo più serena e poco nuvolosa. Tuttavia, sono previste foschie e venti di provenienza settentrionale, nonchè deboli nevicate sulla fascia alpina. Il freddo dovrebbe diventare intenso a partire dalla sera, mentre le massime, a metà giornata, dovrebbero essere ancora stazionarie e comprese tra i 7 ed i 10 gradi. Per evitare malanni, quindi, si consiglia di coprirsi bene e di non stare troppo tempo all’aperto.
Le previsioni al Centro
Già a inizio giornata il tempo sarà variabile, ma rimarrà per lo più asciutto. I primi peggioramenti sono previsti nel pomeriggio, in corrispondenza della costa adriatica, con rovesci, ma anche con neve, che potrebbe spingersi fino alla costa. Le temperature scenderanno notevolmente, anche grazie all’azione dei venti. Sembra che potrà nevicare a Rimini, Macerata, Ancona ed Ascoli Piceno.
Il Centro funzionale regionale ha emesso un’allerta gialla per l’arrivo di vento forte sulla città di Firenze, a partire dalle 8.00 di oggi, fino alle 24.00 di domani (giovedଠ3 gennaio). Il capoluogo toscano, quindi, sarà interessato da raffiche di vento davvero pesanti. Tuttavia, sembra che tale fenomeno si allargherà anche nelle zone limitrofe: Fiesole, Bagno a Ripoli, Scandicci e Greve in Chianti. La paura è che possano cadere rami, ma anche alberi, che potrebbero causare gravi danni, non solo alle cose, ma anche alle persone.
Il tempo al Sud
Anche al Sud si assisterà ad un deciso peggioramento del tempo, con l’arrivo di pioggia, ma anche di neve a bassa quota sull’area adriatica. A calare drasticamente saranno le temperature. Le precipitazioni interesseranno anche la Calabria e la Sicilia. Sulle zone appenniniche è prevista neve a 1000 metri, ma in rapido calo fin dalla sera, tanto che potrebbe raggiungere le coste del Molise e dell’Abruzzo, regalando suggestioni davvero inconsuete.